Skip to content
Logo take me on a trip ritagliato Take me on a Trip

BLOG

  • Home Page
  • Su di me
  • Contatti e social
Logo take me on a trip ritagliato
Take me on a Trip

BLOG

Tag: Abu Dhabi

Emirati Arabi Uniti Come spostarsi negli Emirati Arabi Uniti?

Come spostarsi negli Emirati Arabi Uniti?

Trip,
1 Marzo 20241 Marzo 2024

Il tuo più grande sogno è diventare un emiro? Per quello non ho ancora trovato soluzioni, ma posso aiutarti a risparmiarti qualche mal di testa grazie alla mia guida sul come spostarsi negli Emirati Arabi Uniti.

Se stai pianificando un viaggio in questa terra di meraviglie (ecco qui il mio itinerario di 7 giorni), preparati a scoprire i migliori consigli per muoverti agilmente tra le incredibili attrazioni delle città come Dubai e Abu Dhabi. Da Google Maps alle sfide del traffico e alle distanze impressionanti, questa guida ti svelerà tutto ciò che devi sapere per viaggiare in grande stile negli Emirati Arabi!

Interni opulenti, sui toni del marmo bianco e dorato, del palazzo presidenziale di Abu Dhabi.
Gli interni del palazzo presidenziale di Abu Dhabi

I mezzi di trasporto negli Emirati Arabi Uniti

  1. Metro e Tram: Le città principali degli Emirati Arabi, tra cui Dubai e Abu Dhabi, sono ben collegate da moderne reti di metropolitane e tram. La metropolitana di Dubai è estesa e affidabile, mentre Abu Dhabi ha un sistema di tram efficiente che collega le sue principali attrazioni.

  2. Taxi: I taxi sono ampiamente disponibili in tutto il paese e offrono un’opzione comoda per gli spostamenti all’interno delle città e tra le città. È importante notare che i taxi sono estremamente convenienti come tariffe rispetto all’Italia (sull’ordine dei 4 euro per 10 km) e sono stati la nostra scelta principale durante questo viaggio.

  3. Pullman tra Dubai e Abu Dhabi: Per coloro che desiderano viaggiare tra le due città principali degli Emirati Arabi Uniti, esiste un servizio di pullman efficiente e confortevole: collegano regolarmente Dubai e Abu Dhabi, offrendo un’opzione economica e conveniente per gli spostamenti interurbani.
    Abbiamo scelto questa opzione per il nostro viaggio e siamo partiti dalla stazione dei pullman di Abu Dhabi per arrivare alla stazione battuta di Dubai: consiglio di scendere qui e poi proseguire in metro, perché altrimenti si rischia di rimanere imbottigliati nel traffico se si arriva nell’ora di punta.

  4. Autobus: Gli Emirati Arabi Uniti dispongono di una rete di autobus ben organizzata che collega le principali città e le loro periferie. I servizi sono generalmente efficienti e convenienti, con opzioni disponibili per viaggiare in tutta comodità.

  5. Autonoleggio: Se desideri esplorare la regione con maggiore libertà e flessibilità, considera di noleggiare un’auto. Le strade sono ben mantenute e facili da navigare, e un’auto ti permetterà di esplorare luoghi al di fuori delle principali città e di scoprire paesaggi mozzafiato.

Tempi di percorrenza fra Abu Dhabi e Dubai IBN Battuta

Altri consigli utili

  1. Utilizza Google Maps: Durante il tuo viaggio negli Emirati Arabi Uniti, l’utilizzo di Google Maps può essere estremamente utile per pianificare i percorsi, monitorare il traffico in tempo reale e trovare le migliori opzioni di trasporto pubblico. Grazie alla sua precisione e alla sua vasta copertura, Google Maps ti aiuterà a navigare facilmente attraverso le città e le strade intricate degli Emirati.

  2. Considera le Lunghe Distanze: È importante tenere presente che le distanze negli Emirati Arabi sono spesso molto estese. Ad esempio, il Burj Al Arab e il Burj Khalifa sono distanti circa 15 km l’uno dall’altro. Prendi in considerazione queste lunghe distanze quando pianifichi i tuoi spostamenti e prevedi il tempo necessario per raggiungere le tue destinazioni.

  3. Evita le Ore di Punta: Durante le ore di punta, il traffico nelle città degli Emirati Arabi può diventare estremamente congestionato e rallentato. Organizza i tuoi spostamenti di conseguenza, evitando le ore di punta quando possibile per ridurre i tempi di percorrenza e lo stress sulle strade.

  4. Presta Attenzione ai Cartelli: Durante i tuoi spostamenti, presta attenzione ai cartelli stradali e alle norme di comportamento valide negli Emirati Arabi Uniti. Ad esempio, nelle metropolitane è vietato masticare chewing-gum, quindi assicurati di rispettare le regole locali per evitare problemi.

  5. Pianifica con Flessibilità: Nonostante la tua pianificazione attenta, è sempre bene essere flessibili nei tuoi spostamenti. Le condizioni del traffico e altri fattori imprevisti possono influenzare i tuoi piani, quindi mantieni una mentalità aperta e adatta la tua pianificazione di conseguenza per assicurarti un’esperienza di viaggio senza intoppi.

In conclusione, scoprire Abu Dhabi e Dubai diventa un’esperienza senza complicazioni grazie ai nostri preziosi consigli su come spostarsi negli Emirati Arabi Uniti. 

Condividi questo articolo con i tuoi amici e familiari per aiutarli a pianificare il loro prossimo viaggio e lascia un commento qui sotto con le tue esperienze e domande. Siamo ansiosi di sentire il tuo feedback e di continuare a esplorare insieme il mondo!

Emirati Arabi Uniti Itinerario di sette giorni negli emirati arabi uniti

Itinerario di 7 Giorni negli Emirati Arabi Uniti

Trip,
29 Febbraio 20244 Marzo 2024

Avete voglia di scoprire le perle del Medio Oriente ed avete bisogno di un’ispirazione? Ecco che arriva Take me on a Trip in vostro soccorso: vi presento il mio personalissimo itinerario di 7 giorni negli Emirati Arabi Uniti: vi condurrò attraverso le magnifiche città di Abu Dhabi e Dubai.

Giorno 1: Inizio dell' itinerario di 7 giorni negli Emirati Arabi Uniti, l'arrivo ad Abu Dhabi

Domenica sera tarda, il nostro itinerario di 7 giorni negli Emirati Arabi Uniti è iniziato con l’arrivo ad Abu Dhabi. Il Dusit Tani di Abu Dhabi (sito web qui) ci ha accolto con lusso e comfort, offrendoci un’esperienza di soggiorno indimenticabile a soli 100€ a notte per due.

Giorno 2: Immersione Culturale

Il lunedì è stato dedicato all’esplorazione culturale con la visita al Palazzo Presidenziale e alla maestosa Moschea dello Sceicco Zayed. Ricordatevi delle regole per accedere alla moschea: donne con il capo coperto, abiti lunghi e morbidi per tutti, e niente effusioni durante le foto, nemmeno per un selfie.

Interni opulenti, sui toni del marmo bianco e dorato, del palazzo presidenziale di Abu Dhabi.

Giorno 3: Safari nel Deserto con "Desert Rose"

Il martedì è stata un’avventura nel deserto con la compagnia “Desert Rose”. Con un emozionante safari di 40 minuti in jeep, seguito da un’esperienza unica in un campo base fra le dune, questa giornata è stata una fusione di emozioni. Datteri, tè, cena a buffet, cammelli, shisha, tatuaggi henné, sandboard, e la magica danza del ventre hanno reso l’esperienza indimenticabile.

Un dromedario che si guarda attorno nel deserto di Abu Dhabi.
Immagine del deserto di Abu Dhabi al tramonto, con in lontananza la sagoma di una ragazza. I colori vertono sull'aranciato. In basso una scritta, @TakemeonaTrip in corsivo

Giorno 4: Da Abu Dhabi a Dubai

Vista del Burj Khalifa di notte, dal basso. In primo piano una palma illuminata.

Mercoledì, ci siamo spostati da Abu Dhabi a Dubai utilizzando un comodo pullman (qui un approfondimento sul come spostarsi negli UAE). Un rapido giro al Dubai Mall ha preceduto la salita al 148° piano del Burj Khalifa con i biglietti “Ski VIP”. Tuttavia, il costo elevato potrebbe non essere giustificato, mentre il Dubai Mall offre un mondo infinito di negozi e attrazioni, compreso un emozionante acquario interno. 

Giorno 5: Scoperta di Dubai e Oltre

Giovedì, un tour a piedi ci ha immersi nella storia del Dubai Creek, attraverso vecchie abitazioni emiratine e nei vibranti souk delle spezie e dell’oro. 

Nel pomeriggio, una passeggiata a Jumeirah Beach e la vista da vicino del Burj Al Arab hanno preparato il terreno per una visita al Miracle Garden e al suggestivo Global Village, un mercato internazionale e Luna park che ricorda Expo Milano 2015.

Coloratissime spezie gialle, blu verdi, rosse nel suok delle spezie a Dhabi

Giorno 6: Lusso a Dubai Marina

Venerdì, il cambio di zona ci ha portato a Dubai Marina, alloggiando al Royal Regency Suite. Una cena a buffet presso l’Atlantis Hotel, con la sorpresa di Cristiano Ronaldo, Haaland e Pep Guardiola presenti, è stata la ciliegina sulla torta di una giornata indimenticabile.

Giorno 7: La fine del nostro viaggio di 7 giorni negli UAE ed il ritorno ad Abu Dhabi

Sabato, dopo un ultimo giro a Dubai Marina, abbiamo preso il pullman per il ritorno al nuovissimo aeroporto di Abu Dhabi.

Quindi, riassumendo:

1. Domenica:
– Arrivo ad Abu Dhabi e alloggio al Dusit Tani di Abu Dhabi.

2. Lunedì:
– Esplorazione del Palazzo Presidenziale. 
– Visita alla Moschea dello Sceicco Zayed (rispettando le regole locali di abbigliamento).

3. Martedì:
– Escursione nel deserto con “Desert Rose” (link a Get Your Guide) con safari di 40 minuti nel deserto seguito da una cena a buffet e varie attività come sandboarding, foto con cammelli e tatuaggi henné.

4. Mercoledì:
– Trasferimento da Abu Dhabi a Dubai utilizzando i pullman.
– Visita al Burj Khalifa e al Dubai Mall.

5. Giovedì:
– Tour a piedi dalle vecchie abitazioni emiratine, al Dubai Creek ai souk dell’oro e delle spezie. Consiglio il tour in Italiano con il bravissimo Mido (Link a Get Your Guide).

– Visita al Miracle Garden e al Global Village.

6. Venerdì:
– Soggiorno al Royal Regency Suite a Dubai Marina.
– Cena a buffet all’Atlantis Hotel.

7. Sabato:
– Ultimo giro a Dubai Marina.
– Ritorno all’aeroporto di Abu Dhabi per il viaggio di ritorno.

Come sempre, vi lascio il link per accedere a Google Maps con tutti i luoghi segnati.

Il vostro itinerario di 7 giorni negli Emirati Arabi Uniti

In conclusione, vi invito a esplorare gli EAU con il vostro stile unico: sono sicura che vi innamorerete di questa cultura e di questi luoghi almeno tanto quanto me.

Se invece ci siete già stati, fatemi sapere quale è stato il vostro itinerario di 7 giorni negli Emirati Arabi Uniti qui nei commenti.

Per avere informazioni più dettagliate, continuate a seguire la sezione “Emirati Arabi Uniti” di Take me on a Trip: potrete trovare tantissimi nuovi articoli per informarvi su numerosi importanti aspetti prima di partire.

Perciò non vi resta che pianificare il vostro viaggio, condividere questo e gli altri articoli con i tuoi compagni di viaggio e preparvi per un’esperienza indimenticabile! 

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Blog Policy
Cookie Policy
Privacy Policy
©2025 Take me on a Trip